Masciarelli: gli ambasciatori del vino abruzzese nel mondo

Storia di una delle aziende vitivinicole più rappresentative d’Abruzzo.

La storia delle Tenute Agricole Masciarelli

L’azienda Tenute Agricole Masciarelli è stata creata nel 1979 da Gianni Masciarelli, uomo visionario e grande appassionato di vino,  ed è ora gestita dalla moglie Marina Cvetic affiancata dalla figlia Miriam Lee Masciarelli. Oggi è considerata da Wine Spectator tra le migliori 100 aziende vinicole d’Italia, grazie ai continui riconoscimenti e premi assegnati ai vini prodotti.

L’azienda vitivinicola, che ha sede a San Martino sulla Marrucina, piccolo paese collinare a sud di Chieti, produce circa 2,5 milioni di bottiglie, di cui esporta il 55% all’estero in 55 paesi diversi, ed è considerata ambasciatrice dei vini abruzzesi nel mondo: si deve, infatti, alla famiglia Masciarelli il merito di aver rilanciato il Montepulciano d’Abruzzo, prima utilizzato solo come vino da taglio di scarsa qualità e oggi apprezzato in tutto il mondo per il suo eccellente livello qualitativo.

Il merito di questo cambiamento si deve a Gianni Masciarelli, viticoltore appassionato ed innovatore, che, seguendo la sua intuizione, ha rivoluzionato il modo di potare le viti e produrre il vino in Abruzzo, impiegando tecniche vitivinicole apprese in Francia in affiancamento a quelle della produzione tradizionale.

Un percorso di innovazione a sperimentazione, nel rispetto della tradizione e dell’attenzione al territorio, portato avanti anche dalla moglie Marina e dalla figlia Miriam Lee, che ha dato vita ai vini eccezionali delle diverse linee produttive presenti in gamma. Da non dimenticare il notevole contributo dei Masciarelli anche al rilancio di vitigni autoctoni meno noti al grande pubblico come Pecorino e Cococciola.

I vigneti dell’azienda

L’azienda possiede oggi vigneti in tutte le quattro aree vitivinicole d’Abruzzo e produce vini biologici d’eccellente qualità sia a base di vitigni autoctoni (Trebbiano, Montepulciano e Pecorino) che internazionali (Syrah, Chardonnay, Merlot, Cabernet Sauvignon).

Il vini più famosi e le linee prodotte

Il vino più rappresentativo della maison è sicuramente il Montepulciano d’Abruzzo Villa Gemma, che  da oltre tre decenni è ai vertici delle classifiche e delle guide italiane, stabilmente inserito tra i 50 migliori vini d’Italia e nato da un terreno gessoso che regala ai vini grande eleganza.

Ma questa non è l’unica eccellenza: ogni singola etichetta prodotta dall’azienda è caratterizzata, infatti, da un altissimo livello qualitativo e tratti distintivi unici, capaci di rendere la degustazione memorabile e di esaltare le diverse potenzialità e sfaccettature del territorio.

Le etichette prodotte sono in tutto 19 distribuite su 5 linee di prodotto: Masciarelli linea classica, Gianni Masciarelli, Villa Gemma, Marina Cvetic e Castello di Semivicoli, che spaziano dai classici Montepulciano, Cerasuolo e Trebbiano d’Abruzzo in versioni fresche e di pronta beva, alle più sofisticate linee premium (acquistabili anche on line direttamente dal sito dell’azienda).

Ogni anno le etichette dell’azienda ricevono premi e riconoscimenti sia in Italia che a livello internazionale.

Le altre attività dell’azienda

Le Masciarelli Tenute Agricole producono, oltre al vino, anche altri prodotti, quali olio, vincotto, sale e miele, basandosi sempre su un approccio eco-sostenibile attento all’ambiente e gestiscono un’azienda di distribuzione di vini, la Gianni’s Selection.

Per accogliere gli eno-appassionati, l’azienda dispone di un esclusivo Wine Resort, il Castello di Semivicoli, una dimora di charme dove poter fare suggestive degustazioni nell’antica bottaia dell’ottocento o in una delle eleganti sale dedicate alla convivialità, che organizza anche una serie di eventi estemporanei.

Per ulteriori informazioni:

MASCIARELLI TENUTE AGRICOLE s.r.l.
Via Gamberale, 2 – 66010
San Martino sulla Marrucina (CH)/ITALY

+39 0871 85241/82333
info@masciarelli.it